revisione auto

La revisione auto: ogni quanto è obbligatoria e come funziona

La revisione auto è obbligatoria ogni 2 anni dopo la prima effettuata a 4 anni dall’immatricolazione. Controlli di sicurezza e inquinamento sono essenziali.


La revisione auto è un controllo periodico fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza dei veicoli circolanti. In Italia, è obbligatoria e deve essere effettuata ogni due anni per le automobili. Tuttavia, per i veicoli di nuova immatricolazione, la prima revisione deve essere effettuata tre anni dopo l’immatricolazione, e successivamente ogni due anni. Questi controlli servono a verificare che il veicolo rispetti i requisiti di sicurezza e di emissioni inquinanti previsti dalla legge.

Come funziona la revisione auto?

Durante la revisione, il veicolo viene sottoposto a una serie di controlli tecnici. Questi includono la verifica:

  • del sistema frenante
  • del funzionamento delle luci e dei segnali
  • del sistema di sterzo e sospensioni
  • del livello di inquinamento emesso dal motore
  • del corretto funzionamento degli pneumatici

La revisione può essere effettuata presso le officine autorizzate o presso i centri di revisione. È importante prenotare l’appuntamento e presentarsi con la carta di circolazione del veicolo e il documento d’identità. Al termine della revisione, se il veicolo supera i controlli, viene rilasciato un certificato di revisione che attesta l’esito positivo della verifica. In caso contrario, verranno indicate le problematiche da risolvere prima di ripetere il controllo.

Costi e scadenze

Il costo della revisione auto può variare a seconda dell’officina o del centro di revisione scelto. In media, si aggira attorno ai 66 euro, ma è consigliato informarsi preventivamente sui costi specifici. È importante ricordare che, se la revisione non viene effettuata entro la scadenza prevista, si incorre in sanzioni pecuniarie e si può anche avere la sospensione della validità della polizza assicurativa.

Consigli utili

Per evitare problemi legati alla revisione, ecco alcuni suggerimenti:

  • Controllare la data di scadenza della revisione e annotarla in un luogo visibile.
  • Effettuare controlli periodici del veicolo per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.
  • Prenotare la revisione con un certo anticipo rispetto alla scadenza per evitare ritardi.

In questo articolo, esploreremo più nel dettaglio le procedure, i requisiti e le responsabilità legate alla revisione auto, fornendo una guida completa per tutti i proprietari di veicoli.

Le sanzioni previste per la mancata revisione del veicolo

La mancata revisione del veicolo può comportare diverse sanzioni, che variano in base alla gravità della violazione e alla frequenza dei controlli da parte delle autorità competenti. È fondamentale essere consapevoli di queste conseguenze per evitare spiacevoli sorprese.

Tipologie di sanzioni

  • Multa pecuniaria: In caso di mancata revisione, il proprietario del veicolo può essere soggetto a una multa che varia da 173 a 695 euro, a seconda del ritardo nella presentazione per la revisione.
  • Fermo amministrativo: In situazioni più gravi, le forze dell’ordine possono procedere al fermo amministrativo del veicolo, limitando così la possibilità di circolare.
  • Decurtazione punti patente: Sebbene meno comune, in alcuni casi, può essere prevista la decurtazione di punti dalla patente per chi circola con un veicolo non revisionato.

Tabella delle sanzioni

Tempo di ritardoMulta (€)Note
Fino a 30 giorni173 – 695Ritardo minimo, sanzione standard.
Oltre 30 giorniDal 500 fino a 1.500Sanzioni più severe in caso di reiterazione.

Casi di esenzione

Ci sono alcune situazioni in cui è possibile essere esenti da sanzioni:

  • Veicoli storici: Alcuni veicoli storici possono avere scadenze di revisione diverse.
  • Veicoli in deposito: Se il veicolo è stato mantenuto in deposito e non utilizzato, potrebbe non essere soggetto a revisione, ma è necessario documentare lo stato.

È sempre importante tenere sotto controllo le scadenze e pianificare la revisione del proprio veicolo per evitare di incorrere in sanzioni e per garantire la sicurezza stradale di tutti. Non dimenticare che oltre alle sanzioni pecuniarie, la mancata revisione può compromettere anche il valore del tuo veicolo.

Domande frequenti

Quando è obbligatoria la revisione auto?

La revisione auto è obbligatoria ogni due anni per i veicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 2010. I veicoli più vecchi devono essere revisionati ogni anno a partire dal quarto anno di immatricolazione.

Cosa succede se non faccio la revisione?

Se non effettui la revisione entro la scadenza, rischi sanzioni amministrative e il fermo del veicolo. Inoltre, l’assicurazione potrebbe non coprire eventuali incidenti.

Come si prenota la revisione auto?

La revisione può essere prenotata presso le officine autorizzate, o in alternativa online tramite il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Quali documenti servono per la revisione?

Per effettuare la revisione, è necessario presentare il libretto di circolazione, un documento d’identità e, se presente, il certificato di revisione precedente.

Quanto costa la revisione auto?

Il costo della revisione varia a seconda dell’officina, ma in media si aggira intorno ai 66 euro, a cui possono aggiungersi spese per eventuali riparazioni necessarie.

Che cosa controllano durante la revisione?

Durante la revisione, vengono controllati vari aspetti del veicolo, tra cui i freni, le luci, gli pneumatici, le emissioni e il funzionamento del motore.

Punti chiave sulla revisione auto

  • Obbligo di revisione: ogni 2 anni (veicoli recenti) o annualmente (veicoli più vecchi).
  • Rischi per chi non effettua la revisione: sanzioni e problemi di copertura assicurativa.
  • Documenti necessari: libretto di circolazione e documento d’identità.
  • Costo medio: circa 66 euro, variabile in base all’officina.
  • Controlli principali: freni, luci, pneumatici, emissioni e motore.

Lasciaci un tuo commento e fai sapere cosa ne pensi! Non dimenticare di esplorare altri articoli interessanti sul nostro sito.

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio